Programma Rubino 2014
Rubino | Rotte del vino, due giorni alla scoperta di Scicli, tra percorsi tematici creati per gli appassionati del gusto, dell’arte e della cultura.
Lasciatevi guidare!
n.b.: il programma potrà subire variazioni!
PROGRAMMA
Sabato 1 Novembre
Ore 10:00 – Racconti Enogastronomici -Miti e leggende sugli abbinamenti tra vino e cibo, a cura di AIS Sicilia @ Circolo di Conversazione*
Ore 10:00 – Instawalk con IgersRagusa e Tanit @ Circolo di Conversazione
Ore 12:00 – Apertura Vino Expo a Villa Penna | Ingresso libero
- Ticket degustazione € 10,00 comprende bicchiere, tasca porta bicchiere e mappa (dalle 12:00 alle 21:00)
- Incontri Di Vini – Lezioni di Tecnica di Degustazione € 5,00 a cura di AIS Sicilia (ogni ora, dalle 16:00 alle 21:00)
- Area ristoro (dalle 12:00 alle 24:00)
Ore 16:00 – Ci Ridiamo Su & Il Resto del Calzino @ Villa Penna
Ore 17:00 – Degustazione Guidata: “La Carta dei Sapori” Incontro con Viaggio negli Iblei @ Villa Penna*
Ore 21:00 – Convivio Ensemble Musica Live @ Villa Penna
Domenica 2 Novembre
Ore 12:00 – Apertura Vino Expo a Villa Penna | Ingresso libero
- Ticket degustazione € 10,00 comprende bicchiere, tasca porta bicchiere e mappa (dalle 12:00 alle 21:00)
- Incontri Di Vini – Lezioni di Tecnica di Degustazione € 5,00 a cura di AIS Sicilia (ogni ora, dalle 16:00 alle 21:00)
- Area ristoro (dalle 12:00 alle 22:00)
Ore 13:00 – A Tavola con il Produttore @ Ristoranti Rubino
Ore 17:00 – Degustazione Guidata “La Carta dei Sapori“ @ Villa Penna*
Ore 18:00 – Grande Mandala Collettivo con Ci Ridiamo Su & Il Resto del Calzino @ Villa Penna*
Ore 18:00 – Emozioni del Vino a cura di AIS Sicilia @ Circolo di Conversazione*
Ore 22:00 – Arrivederci, Rubino! @ Villa Penna
*Prenotazione obbligatoria: gli eventi contrassegnati con l’asterisco sono a prenotazione obbligatoria e posti limitati.
Info Point presso Circolo di Conversazione (Ex Camera del Lavoro), via Nazionale n. 31, aperto dalle ore 10,00 alle ore 21,00 di Sabato 1 Domenica 2.
Villa Penna sarà fruibile al pubblico dalle ore 10,00 alle ore 24,00 di Sabato 1 Domenica 2. L’Expo dei vini rimarrà aperto dalle ore 12,00 alle ore 21,00.
Le attività di Ci Ridiamo Su & Il Resto del Calzino – Comicoterapia, Truccabimbi, Pet terapia e De stress – si terranno Sabato 1 dalle 16,00 alle 21,00 e Domenica 2 dalle 17,00 alle 22,00. Le attività sono ad offerta libera, per adulti e bambini.
TOGETHER – Percorso d’Arte Contemporanea: Site Art, Circolo di Conversazione, Atrio Comunale, Caffè Letterario Brancati, Antica Farmacia, Reali Sicilie, Quam. Le esposizioni saranno fruibili dalle 10 alle 24.
*Prenotazione obbligatoria: gli eventi contrassegnati con l’asterisco sono a prenotazione obbligatoria e posti limitati.
Inviare una email a info@semscicli.it specificando nome, cognome, numero di telefono, numero di partecipanti e l’evento scelto:
- Racconti Enogastronomici – Miti e leggende sugli abbinamenti tra vino e cibo, a cura di AIS Sicilia: Sabato, dalle 10:00 alle 13:00, € 25,00. Prenotazioni entro il 30/10/2014.
- Degustazione guidata “La Carta dei Sapori”: sabato alle 17:00
- Degustazione guidata “La Carta dei Sapori”: domenica alle 17:00
- Emozioni del Vino a cura di AIS Sicilia: domenica dalle 18:00 – € 15,00. Prenotazioni entro il 30/10/2014.
Contatti: info@semscicli.it , tel. 347 8437527